La formazione digitale non va in vacanza

il Comune di Piacenza propone un corso online estivo gratuito per tutti i cittadini

Durante il mese di agosto, periodo in cui gli sportelli comunali del progetto Digitale Facile saranno chiusi per la pausa estiva, il Comune di Piacenza propone una nuova iniziativa formativa dedicata all’inclusione digitale: un percorso gratuito online dal titolo “La formazione digitale non va in vacanza”, pensato per chi desidera rafforzare le proprie competenze di base nell’utilizzo dello smartphone e dei servizi digitali.

Il corso sarà disponibile durante tutto il mese di agosto e la prima settimana di settembre, in modalità asincrona, con la possibilità di fruire i contenuti in autonomia, da casa, semplicemente tramite una connessione internet.

Rivolto a tutti i cittadini, il percorso si articola in 10 video-pillole della durata massima di 12 minuti ciascuna. I temi trattati spaziano dalla configurazione dello smartphone, alla gestione delle applicazioni più comuni (come Google Maps), fino alla navigazione web con un focus particolare sull’accesso ai siti delle Pubbliche Amministrazioni.

L’obiettivo dell’iniziativa è garantire continuità formativa anche nei mesi estivi, offrendo uno strumento utile, accessibile e compatibile con le esigenze di chi è in vacanza o ha meno disponibilità di tempo. Il corso rappresenta anche un’introduzione utile per chi intende partecipare, da settembre, ai corsi in presenza o online promossi nell’ambito del progetto Digitale Facile.

Il pacchetto formativo è stato selezionato dai facilitatori digitali a partire dai contenuti disponibili sulla piattaforma nazionale Repubblica Digitale – l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri che raccoglie e promuove progetti di educazione e cultura digitale, rivolti a cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

L’iniziativa rientra nel progetto Digitale Facile in Emilia-Romagna, promosso dalla Regione e finanziato con fondi PNRR – Next Generation EU, attivo sul territorio comunale grazie alla coprogettazione tra il Comune di Piacenza e il Consorzio Sol.Co. Piacenza.



Programma del corso

  1. Organizzare una videochiamata
    (9 min)
    Impara a utilizzare le principali piattaforme per fare videochiamate, creare un incontro, invitare i partecipanti e gestire le funzioni di base (microfono, videocamera, chat).
  2. Ricercare informazioni nel web
    (4 min)
    Scopri come usare i motori di ricerca in modo efficace per trovare informazioni affidabili online, distinguere le fonti attendibili e affinare le ricerche con parole chiave.
  3. Conoscere i servizi online della PA
    (10 min)
    Un’introduzione ai principali servizi digitali della Pubblica Amministrazione con esempi pratici di accesso e utilizzo.
  4. Proteggere i propri dispositivi e dati
    (10 min)
    Nozioni fondamentali per riconoscere truffe online, creare password sicure, aggiornare il dispositivo e proteggere la propria privacy durante la navigazione.
  5. Whatsapp e altre app di comunicazione
    (10 min)
    Guida all’uso di WhatsApp, Telegram e altre app per comunicare in modo semplice e sicuro, condividere contenuti e partecipare a gruppi.
  6. Configurare uno smartphone Android
    (12 min)
    Passaggi base per impostare correttamente uno smartphone Android: account Google, salvataggio dei contenuti, servizi e personalizzazioni utili.
  7. Google Maps
    (10 min)
    Come utilizzare Google Maps per cercare indirizzi, calcolare percorsi, esplorare luoghi vicini e orientarsi grazie alla navigazione passo passo.
  8. Navigare sul web (smartphone)
    (7 min)
    Comprendere cos’è un browser, utilizzare il telefono per aprire e consultare siti web, usare le schede e i segnalibri, evitando siti non sicuri.
  9. Applicazioni di base del cellulare
    (4min)
    Panoramica delle app fondamentali già presenti sullo smartphone: calendario, fotocamera, galleria, orologio, contatti, messaggi e telefono.
  10. Come scaricare e utilizzare le app
    (7 min)
    Scopri come cercare, scaricare e installare nuove app dal Play Store, gestire gli aggiornamenti e organizzare le app sullo smartphone.

Come accedere al corso

Per ricevere il link ai materiali formativi è necessario compilare il modulo online disponibile al seguente indirizzo:
https://bit.ly/iscrizionedigitalefacile

Per ulteriori informazioni:
digitalefacile@comune.piacenza.it

Pubblicato: 30 Luglio 2025