Tutte le musiche del bosco

con l'associazione LA CURA DEL BOSCO il 14 settembre a Veano, Piacenza

Il bosco è un luogo vivo.
Respira, canta, racconta storie antiche a chi sa fermarsi ad ascoltare.

In questa giornata speciale, ogni passo sarà un invito all’ascolto.
Il fruscio delle foglie, il canto degli uccelli, il richiamo del vento tra i rami: suoni che non sono solo rumori, ma porte verso una connessione più profonda con la natura e con noi stessi. Il Forest Bathing del mattino diventerà un dialogo con il bosco, un incontro di sguardi e respiri condivisi.

Nel pomeriggio, il viaggio proseguirà con esperienze dedicate ad amplificare la nostra risonanza interiore: un’immersione sonora che porterà il corpo e la mente a vibrare insieme al paesaggio, un canto che nascerà dal cuore e si intreccerà con quello della natura, il calore di un grande fuoco come simbolo di trasformazione e forza vitale, e il ritmo pulsante delle percussioni, capace di unire tutti in un’unica, potente onda di energia.

Programma

h. 9.30 Ritrovo e accoglienza presso la panchina gigante all’ingresso dell’Ex Seminario Vescovile di Veano

h.10 – 13 Forest Bathing presso il Bosco di Fossa Sotto

all’Impresa Sociale il Viaggio:

h.13 Brunch

h. 15.00 Viaggio di Suono e Bosco condotto da MARTA MENDITTI

h. 16.00 Cantare la Natura. Un’esperienza di voce, harmonium e chitarra con ELENA CEBOTARI e ELISA DESANDRE’

nel parco dell’Opera Pia Alberoni:

h. 17.30 Il suono dell’Energia: Accensione del grande Falò con DAVIDE MONTAGNA

h. 18.30 Drum Circle al Crepuscolo con ANDREA BUONOPERLOGICA

h. 20 CHIUSURA EVENTO

Menù brunch

Passatina di ceci con semi tostati,

Hummus con pinzimonio di verdure (carote, finocchi, peperoni),

Taglieri di formaggi (caciotta Penice, cacio del Po, grana padano),

Focaccia artigianale con cotto,

Torta andreana (torta fatta in casa con ceci e cioccolato)

Quote di partecipazione:

Sessione di Forest Bathing: 15€ per i soci, 20€ non soci (sempre gratuito per i primi 10 iscritti non soci grazie al contributo di IREN Collabora)

Pratiche del pomeriggio: 30€ per tutti

Contributo di partecipazione giornata intera:

45€ soci 50€ non soci

Brunch: 20€ (bevande escluse)

E’ possibile partecipare anche solo alla mattina o solo al pomeriggio.

Info qui

Pubblicato: 04 Settembre 2025