Il gruppo di Piacenza di Amnesty International è lieto di invitarvi a visitare la mostra presso lo spazio mostre della Biblioteca Passerini Landi visitabile negli orari di apertura dal 20 ottobre all’8 novembre
Inoltre venerdì 24 ottobre alle ore 17.00 presso il Salone Monumentale della Biblioteca ci sarà l’incontro di inaugurazione alla presenza del fotografo Antonio De Matteo, di Paolo Scaroni, sopravvissuto ad un pestaggio, Maria Cristina Soldi, sorella di Andrea Soldi e Laura Renzi dell’ufficio campagne di Amnesty Italia.
Amnesty International Italia e il fotografo Antonio De Matteo realizzano una mostra fotografica dedicata alle vittime e ai sopravvissuti alla violenza di Stato, al fine di mantenere vive le loro storie e quelle dei loro familiari che, in alcuni casi per anni, hanno ricercato verità e giustizia per i loro cari. Da Stefano Cucchi a Gabriele Sandri, da Davide Bifolco a Andrea Soldi: sono tante le persone che negli ultimi 30 anni, in Italia, sono morte ingiustamente per mano dello Stato, uccise da chi doveva proteggerle. E c’è anche chi, per fortuna, è sopravvissuto, come Paolo Scaroni. Le fotografie mostrano i volti di chi non si è arreso e ha continuato a lottare affinché quello che è successo ai propri cari non accada mai più. I 16 dittici raccontano chi ha lottato per ottenere verità e giustizia e, attraverso oggetti e ricordi personali, chi è scomparso, a testimoniare quanto queste persone siano ancora presenti nelle vite e nella memoria di tutti