In tale occasione, una delegazione delle associazioni aderenti porterà alla Prefetta, Dr.ssa Patrizia Palmisani, la lettera-segnalazione di cui all’allegato.
Il sit-in e la lettera-segnalazione alla Prefetta hanno l’obiettivo di portare all’attenzione della cittadinanza e delle istituzioni, in particolare durante la giornata internazionale contro la violenza di genere, il DDL Valditara che vieta l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole elementari e medie, e la rende ancora più difficile nelle scuole superiori.
Questo DDL viene discusso in Parlamento mentre il numero di femminicidi in Italia aumenta di giorno in giorno, i fenomeni di bullismo e discriminazione tra gli adolescenti sono in aumento, le infezioni sessualmente trasmissibili coinvolgono ragazze e ragazzi sempre più giovani, la conoscenza degli argomenti inerenti la sessualità, gli stereotipi e pregiudizi di genere è sempre più ridotta.
Per tali motivi risulta FONDAMENTALE DIRE NO AL DDL VALDITARA, e dire sì ad un’educazione sessuo-afffettiva nelle scuole che faccia prevenzione secondo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e della comunità scientifica internazionale.
Le adesioni:
Tavolo del Comune di Piacenza contro le discriminazioni LGBTI+
Arcigay Piacenza Lambda
Arci Piacenza
Centro Antiviolenza La Città delle Donne
Le Donne in Nero
Collettivo femminista R esisto
Rifondazione Comunista
Alternativa per Piacenza
Centro educativo TICE
Agedo Milano
Famiglie Arcobaleno Piacenza
CGIL Camera del Lavoro
I Medici dell’ U.O. Malattie Infettive dell’Ospedale di Piacenza
Donne Democratiche
Dr. Marco Ravarani medico AVIS