“Il Bus Terme – dichiara Alberto Borghi, presidente di Auser Piacenza – rappresenta uno dei servizi più significativi che mettiamo a disposizione dei nostri associati. Non sempre chi avrebbe bisogno di cure termali riesce ad affrontare da solo la distanza, l’organizzazione del viaggio o i costi: per questo Auser vuole garantire una soluzione concreta, che permetta anche a persone anziane o sole di usufruire delle cure necessarie. Il nostro obiettivo è favorire il benessere e la socialità, trasformando la cura in un momento anche di incontro e condivisione.”
Il Bus Terme non è soltanto un mezzo di trasporto: è un’iniziativa che esprime in pieno lo spirito solidale di Auser, creando occasioni di sostegno reciproco e di vicinanza tra persone. Ogni viaggio diventa un’opportunità per rafforzare legami, ridurre la solitudine e vivere insieme esperienze che uniscono salute e relazioni umane.
Il servizio sarà attivo da lunedì 29 settembre a sabato 11 ottobre 2025, per un ciclo completo di dodici giornate di cure (tutti i giorni esclusa domenica 5 ottobre). Il pullman da 50 posti partirà ogni pomeriggio da Piacenza, con fermate in città e in alcuni paesi della provincia, e rientrerà con partenza da Tabiano alle ore 18:00 circa.
A Tabiano e Salsomaggiore i partecipanti potranno effettuare cure inalatorie, cure dermatologiche, bagni e fanghi, seguendo il ciclo prescritto dal proprio medico.
Per rendere più agevole l’esperienza, sul bus sarà presente quotidianamente un coordinatore Auser che assisterà i soci durante il tragitto e nella permanenza alle terme, garantendo supporto e accompagnamento.
Si ricorda infine che per accedere alle cure termali è necessaria la prescrizione del medico di medicina generale con diagnosi e ciclo autorizzabile.
Per informazioni, tesseramento e prenotazioni recarsi presso la sede Auser in via Musso 5 (Piacenza) oppure chiamare ai numeri 0523.591001 o 346.8661270
ulteriori dettagli in allegato