Un percorso espositivo composto da due sezioni che si intrecciano e dialogano tra loro sul tema dei confini interni ed esterni. La prima sezione è composta da foto scattate da ragazze adolescenti che esplorano con immagini e parole il tema dello sguardo, la seconda sezione è composta da
foto tratte dal lavoro collettivo I GRANT YOU REFUGE (fotoreporter a GAZA). La visita guidata alla mostra sarà intervallata da attività laboratoriali che permetteranno ai partecipanti di esplorare il proprio concetto di confine: quali sono le barriere interne ed esterne che ci poniamo, quali sono le conseguenze, quali i possibili cambiamenti da attuare.
Nella settimana dal 23 al 27 settembre 2025 la mostra sarà visitabile in anteprima al CENTRO IL SAMARITANO (via Giordani 14), tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
il giorno 22 SETTEMBRE alle ore 17.00:
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA CON VISITA GUIDATA PER DOCENTI:
verranno presentati il percorso di visita e le attività didattiche esperienziali collegate ad essa.
Abbinato al micro-progetto “Ucraina, la speranza fiorisce in
tempo di guerra ”
⚠️ SELEZIONE DI SEDI SCOLASTICHE LIMITATA – prenotarsi al form
⚠️OSPITABILE NELLA SCUOLA PER UN MINIMO DI UNA SETTIMANA:
per ogni mattinata potremo condurre 2 turni di visita per i gruppi classe. La mostra è composta da 17 pannelli fronte retro (100 cm x 190 cm) modulabili.
Necessita di spazio dedicato e spazio destinato alle attività laboratoriali correlate
In allegato tutta l’Offerta formativa A.S. 2025/26 della Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio Educazione
alla Mondialità